Autore: admin

Alessandro Pattaro, qualcuno con cui correre

Le criticità idrauliche del fiume Melma in uno studio di ID&A ingegneria

… [Tribuna di Treviso, 10 Gennaio 2025] ID&A ingegneria realizzò alcuni studi lungo il fiume Melma, sia per simulare la propagazione dell’onda di piena lungo il fiume Melma (quindi la condizione di pericolo idraulico del fiume), sia per valutare le criticità idrauliche della rete minuta in un nodo idraulico intorno all’abitato di Silea.


Gennaio 11, 2025 0

ERIBERTO EULISSE A VENEZIA CAMBIA | CHANGE VENICE

… Martedì 14 Gennaio 2025 ore 21 su TeleVenezia (CH 80 del digitale terrestre) ERIBERTO EULISSE ospite a Venezia Cambia | Change Venice VENEZIA NELL’ERA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI Eriberto Eulisse nato a Venezia nel 1968 è direttore esecutivo e fondatore della rete mondiale dei Musei dell’Acqua (Global Network of Water Museum) premiata come Iniziativa Faro…
Leggi tutto


Gennaio 5, 2025 0

Piano delle Acque Fase 6: Individuazione dei costi: Investire per prevenire

… 💶 Fase 6: Individuazione dei Costi 📊 Ogni intervento ha un costo, ma è un investimento per il futuro! Questa fase stima le risorse necessarie per proteggere il territorio e creare soluzioni sostenibili. 🌟💡 Investire nella prevenzione significa risparmiare in emergenze. #PianoDelleAcque #Investimenti #IDeAIngegneria #Prevenzione #Acque #FuturoSostenibile #GestioneIdrica Investire nella prevenzione è la chiave…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 5: Piano degli interventi: Dal progetto all’azione

… 🚧 Fase 5: Piano degli Interventi 🌍 Dal progetto all’azione! Questa fase pianifica le opere necessarie: sostituzione delle condotte, ricalibratura dei fossi, ripristino della continuità della rete idraulica, nuove infrastrutture verdi e molto altro. Ogni intervento è un passo verso città più resilienti. 🛠️🔧 Pianificare oggi per proteggere il domani. #PianoDelleAcque #Interventi #IDeAIngegneria #IngegneriaIdraulica…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 4: Linee guida: Soluzioni sostenibili per il futuro

… 📝 Fase 4: Linee Guida 🌱 Progettare con intelligenza significa creare città più sicure e sostenibili. 🌳 Rain gardens, pavimentazioni permeabili, abaco degli interventi mediante diagrammi esemplificativi, planimetria Generale del Piano delle acque e degli interventi da adottare rendono possibile il rispetto dell’ambiente e della sicurezza idraulica. 🌊📣 Cambiamo insieme il nostro futuro urbano!…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 3 Individuazione delle competenze: definizione delle responsabilità nella gestione del corpo idrico

… 🤝 Fase 3: Individuazione delle Competenze 👩‍💻👷 Il Piano delle Acque è un lavoro di squadra ed è necessario individuare l’ente territoriale, cui compete la gestione del corpo idrico. 🌟🔗 La collaborazione è la chiave per proteggere il nostro territorio! #PianoDelleAcque #Collaborazione #IDeAIngegneria #IngegneriaSostenibile #UrbanisticaIntegrata #Acque La terza fase è essenziale per il buon…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 2 Individuazione delle criticità: mappatura delle occlusioni e dei punti di allagamento

… ⚠️ Fase 2: Individuazione delle Criticità 💧 Dove sono i punti deboli della rete idraulica? Questa fase mira a localizzare i problemi: tubazioni inadeguate, fossi tombinati, caditoie ostruite, punti di frequente allagamento. Solo così possiamo intervenire in modo efficace. 🌎 🔍 Conoscere i problemi è il primo passo verso la soluzione. #PianoDelleAcque #Ingegneria #IDeAIngegneria…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 1 Ricognizione: analisi dettagliata della rete idraulica

… 🌊 Fase 1: Ricognizione 🌿 Prima di ogni intervento, è essenziale conoscere il territorio. La ricognizione consente di mappare la rete idraulica minore e minuta (propiziando l’identificazione delle criticità e la preparazione degli interventi mirati alla sicurezza idraulica e alla sostenibilità). ✅👉 Sapevi che un’analisi dettagliata è il primo passo per prevenire rischi idraulici…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

I concept dei dirigibili di ID&A ingegneria

… Innovazione e sostenibilità dei dirigibili urbani I dirigibili, spesso associati al passato, stanno ritornando come una soluzione innovativa e sostenibile per le sfide di trasporto moderno. Grazie alla loro capacità di operare in spazi ristretti e alla loro efficienza energetica, i dirigibili rappresentano un’opportunità unica per rivoluzionare la mobilità urbana e interurbana. Proponiamo dirigibili…
Leggi tutto


Dicembre 29, 2024 0

UN PROTOTIPO DI DIRIGIBILE DI ID&A INGEGNERIA

… 1. Il Prototipo di dirigibile di ID&A ingegneria Il prototipo di velivolo dirigibile proposto mira a rivoluzionare il trasporto aereo urbano e civile attraverso l’utilizzo di un sistema ecologico, sicuro ed economicamente sostenibile. La base del progetto si fonda su: L’obiettivo principale è creare un mezzo di trasporto adatto a brevi e medie distanze,…
Leggi tutto


Dicembre 27, 2024 0