News

Alessandro Pattaro, qualcuno con cui correre

CONSUMATORI IN AGITAZIONE CONTRO IL BANDO AUTO 2022 DELLA REGIONE DEL VENETO

In data 11 Ottobre 2022 la Regione del Veneto comunicò di aver approvato un nuovo bando per la rottamazione delle auto vetuste ed inquinanti. https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleId=13670167&fbclid=IwAR3sa9aUeE5-ct4UlIoZn7wGLU5zGP3kgOh7hCr513XZcbHQyB_RCONXhm8 Nel 2021 la Regione del Veneto aveva già approvato un provvedimento analogo. All’epoca venne definita una graduatoria di soggetti meritevoli di ricevere il contributo, anche se i fondi stanziati non…
Leggi tutto


Ottobre 25, 2022 0

Una giornata con Luigi D’Alpaos a parlare di idraulica, di fiumi, di Laguna e di montagna (in occasione della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali)

Invitato all’escursione e alla “marronata” della Giovane Montagna nell’Alpago del 13 Novembre Protagonista assoluto del dibattito più recente sulla corretta gestione del territorio in Veneto e in Laguna, il professor Luigi D’Alpaos (professore emerito di idraulica presso la facoltà di ingegneria dell’Università di Padova) ha concesso una lunga intervista, che vorremmo sintetizzare in alcuni concetti…
Leggi tutto


Ottobre 13, 2022 0

Il prof. Luigi D’Alpaos interviene sul pericolo idraulico e sulla gestione delle risorse della Piave, ricordando il Vajont

Nell’anniversario dell’evento catastrofico del Vajont, il prof. Luigi D’Alpaos (professore emerito di Idraulica presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova) interviene pubblicamente sulla gestione delle risorse e sul pericolo idraulico della Piave.


Ottobre 10, 2022 0

Nella prossima vita voglio nascere di destra

Nella mia prossima vita, voglio rinascere di destra. Non perché la destra abbia vinto, non fatemi così meschino. Oggi si vince, domani si perde, non è questo che conta, nella vita. Quello che conta, nella vita, è come si vive. E la vita, a sinistra, è troppo complicata. Come se la semplicità fosse un vizio.…
Leggi tutto


Ottobre 10, 2022 0

Il nostro amico Fabrizio Tamburini con il Nobel per la Fisica 2022 Anton Zeilinger (in una foto del 2013).

Ed ecco il nostro Fabrizio Tamburini con il Nobel per la fisica 2022 Anton Zeilinger (in una foto del 2013). Dai Fabrizio, arriverà anche il nostro riconoscimento per la ricerca sul segreto dei numeri primi. Nel seguente video Fabrizio Tamburini, noto scienziato veneziano, parla della ricerca del segreto dei numeri primi in un webinar di…
Leggi tutto


Ottobre 4, 2022 0

Pillole d’Ambiente #82 con Massimo Bastiani

MASSIMO BASTIANI Coordinatore del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume Giovedì 30 Giugno ore 18:15 seminario online con MASSIMO BASTIANI ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz. Massimo Bastiani è coordinatore del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume e terrà una relazione su “NUOVA PROGRAMMAZIONE: OPPORTUNITA’ E SVILUPPI DEI CONTRATTI DI FIUME ITALIANI”…
Leggi tutto


Giugno 30, 2022 0

Attestato Rischio Idraulico ai sensi delle NTA del PGRA

ID&A ingegneria è in grado di fornire consulenza in merito all’applicazione delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Gestione Rischio Alluvioni del Distretto Idrografico Alpi Orientali. Attraverso il software HEROlite vengono generati gli attestati di rischio idraulico previsti dalle norme tecniche di attuazione, per verificare se l’intervento edilizio è in classe di rischio inferiore…
Leggi tutto


Giugno 7, 2022 0

Pillole d’Ambiente #59 con Luigi D’Alpaos

Giovedì 11 Novembre ore 18:15 seminario online conLUIGI D’ALPAOSospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz.Luigi D’Alpaos ingegnere, professore emerito di idraulica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova e terrà una relazione su“DIRETTIVA ACQUE 2000/60/EC, DEFLUSSO ECOLOGICO, RICHIESTE DI DEROGA”in diretta streaming sulla tv digitale Radio Saiuz e sulle pagine Facebook e…
Leggi tutto


Novembre 2, 2021 0

Fiumi, fra amore e rischio

Sabato 6 Novembre 2021 ore 20:45 presso l’auditorium Regina Margherita, in via Fabrizio De Andrè 2, a Piove di Sacco


Novembre 2, 2021 0

Pillole d’Ambiente #58 con Luigi D’Alpaos

Giovedì 4 Novembre ore 18:15 seminario online conLUIGI D’ALPAOSospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz.Luigi D’Alpaos ingegnere, professore emerito di idraulica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova e terrà una relazione su“4 NOVEMBRE 1966 – 2021 PIAVE, SICUREZZA IDRAULICA E CASSE DI ESPANSIONE”in diretta streaming sulla tv digitale Radio Saiuz e…
Leggi tutto


Novembre 2, 2021 0