Categoria: uncategorized

Alessandro Pattaro, qualcuno con cui correre

I paradossi del Piano di Gestione Rischio Alluvioni (PGRA)

Nell’articolo “Ostaggi di un errore” la disavventura di una famiglia di Creazzo con le Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Gestione Rischio Alluvioni. La seconda notizia riguarda il contributo tecnico dell’ing. Alessandro Pattaro che, con il consueto rigore scientifico, difende gli oppressi dalle angherie e dalle soverchierie del sistema.


Agosto 2, 2023 0

Il convegno ACQUA organizzato dalla CGIL il 24 Maggio 2023 sulla risorsa idrica

Il dibattito al convegno ACQUA organizzato a Salgareda dalla CGIL Treviso era più ampio.Per quanto mi riguarda, avevo premesso (le premesse sono più importanti delle conclusioni) che la gestione sostenibile delle risorse idriche della Piave è un problema complesso e che, per valorizzare la complessità, servono strumenti adeguati, come i Contratti di Fiume (il premio…
Leggi tutto


Agosto 2, 2023 0

A proposito di Nobel (dell’acqua)

Qualche anno fa (nel 2016) Bianca realizzò questo disegno, che considero alla stregua di una self-fulfilling auspicius prophecy, una profezia autoavverante. Nel 2022 il Nobel è entrato in una sfera di conoscenze di secondo grado (nel 2022 il Nobel per la fisica fu assegnato ad Anton Zeilinger, amico del nostro Fabrizio Tamburini). Preconizzavo che il…
Leggi tutto


Marzo 22, 2023 0

Il Nobel dell’acqua ad Andrea Rinaldo

Congratulazioni al prof. Andrea Rinaldo. Per estensione il premio a Rinaldo è un riconoscimento al prestigio della scuola di Ingegneria Idraulica di Padova e al fermento intellettuale del Veneto, dove le autorità di governo locale, per paradosso, ignorano le eccellenze accademiche e intellettuali e continuano a perpetrare oltraggi al territorio, non ultima la profanazione (e…
Leggi tutto


Marzo 22, 2023 0

Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

Sii il cambiamento che vuoi vedere be mondo. Fai come il colibrì.


Marzo 19, 2023 0

INTORNO AI PROBLEMI DEL MoSE – seminario con LUIGI D’ALPAOS

Giovedì 16 Marzo ore 18:15 seminario online con LUIGI D’ALPAOS ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz. Luigi D’Alpaos ingegnere, professore emerito di idraulica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova e terrà una relazione su “INTORNO AI PROBLEMI DEL MoSE” in diretta streaming sulla tv digitale Radio Saiuz https://www.radiosaiuz.it/radio-saiuz-tv.html e sulle…
Leggi tutto


Marzo 15, 2023 0

RIQUALIFICAZIONE DEL FIUME MARZENEGO OSELLINO: LAVORI IN CORSO – seminario con PINO SARTORI

Seminario online con PINO SARTORI ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz. Giuseppe (Pino) Sartori è biologo, vice presidente dell’associazione la Salsola Gruppo per la salvaguardia dell’ambiente, già portavoce del Forum Veneto per i Contratti di Fiume e ha tenuto una relazione su: “RIQUALIFICAZIONE DEL FIUME MARZENEGO OSELLINO: LAVORI IN CORSO” sulla tv…
Leggi tutto


Marzo 15, 2023 0

Sulla logica dell’emergenza deve prevalere quella della prevenzione: oggi come allora sosteniamo i processi di democrazia partecipativa dei Contratti di Fiume

«Alla logica dell’emergenza deve prevalere quella della prevenzione». Un tema che è stato dibattuto anche al recente tavolo nazionale dei Contratti di fiume svoltosi a Mestre e che è quanto mai attuale alla luce degli ultimi fenomeni meteorologici che hanno fatto emergere la fragilità idrogeologica del territorio italiano.«Quello che sta succedendo è il risultato, purtroppo,…
Leggi tutto


Dicembre 6, 2022 0

Webinar sulla pubblicazione IL GOVERNO DELLE ACQUE NEL NORD EST ITALIANO

Presentazione della pubblicazione IL GOVERNO DELLE ACQUE NEL NORD EST ITALIANO a cura del prof. Piero Pedrocco. Giovedì 01 Dicembre 2022 ore 18:15 seminario online con PIERO PEDROCCO ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz. Piero Pedrocco è professore nei corsi di laurea di Ingegneria e Architettura presso l’Università degli Studi di Udine…
Leggi tutto


Novembre 22, 2022 0

CONSUMATORI IN AGITAZIONE CONTRO IL BANDO AUTO 2022 DELLA REGIONE DEL VENETO

In data 11 Ottobre 2022 la Regione del Veneto comunicò di aver approvato un nuovo bando per la rottamazione delle auto vetuste ed inquinanti. https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleId=13670167&fbclid=IwAR3sa9aUeE5-ct4UlIoZn7wGLU5zGP3kgOh7hCr513XZcbHQyB_RCONXhm8 Nel 2021 la Regione del Veneto aveva già approvato un provvedimento analogo. All’epoca venne definita una graduatoria di soggetti meritevoli di ricevere il contributo, anche se i fondi stanziati non…
Leggi tutto


Ottobre 25, 2022 0