Tag: Alessandro Pattaro

Alessandro Pattaro, qualcuno con cui correre

LA PREVENZIONE COSTA 7 VOLTE MENO DELLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IDRAULICHE

DALL’EMERGENZA ALLA PREVENZIONE: URGE UN CAMBIO DI PARADIGMA. In Italia, dal 1999 al 2017, sono stati spesi circa 89 mila euro/km² nelle aree ad alto rischio idrogeologico. Il valore minimo, pari a quasi 10 mila euro/km², è quello per i territori della Valle d’Aosta, mentre la Sicilia risulta essere la regione dove si registra il…
Leggi tutto


Novembre 6, 2023 0

Intervista su “RISCHIO IDRAULICO E PREVENZIONE A VENEZIA”

L’ingegnere e divulgatore scientifico Alessandro Pattaro, intervistato dall’avv. Paolo Dalla Vecchia, parla delle figure che lo hanno formato nel mondo dell’idraulica. Alessandro Pattaro: “Mi sono appassionato all’idraulica grazie ai grandi insegnanti che ho avuto, tra i quali vorrei citare anche l’avvocato Dalla Vecchia, mio insegnante di liceo. Tra gli insegnanti che mi hanno appassionato alla…
Leggi tutto


Novembre 6, 2023 0

UN MIO CONTRIBUTO ALLA PUBBLICAZIONE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VENEZIA

Quale miglior modo di iniziare il nuovo anno 2023, se non con una lettura impegnata sul “Governo delle acque nel nord est italiano” (con un mio capitolo dedicato ai processi partecipativi dei Contratti di Fiume)? La pubblicazione può essere acquistata nel catalogo online di Aracne Editrice. Ecco il link: https://www.aracneeditrice.eu/it/pubblicazioni/il-governo-delle-acque-nel-nord-est-italiano-piero-pedrocco-maurizio-pozzato-piero-pedrocco-giorgio-zennaro-franco-pozzati-osvaldo-francescon-enzo-zennaro-francesco-baruffi-salvatore-patti-valeri-9791221803013.html?fbclid=IwAR1PAoFc9jWuUkU1yErFTW4dcOv8MQLqgQ4dkJC4NkOVdo2rGpgsOFyAtrM


Gennaio 2, 2023 0

Sulla logica dell’emergenza deve prevalere quella della prevenzione: oggi come allora sosteniamo i processi di democrazia partecipativa dei Contratti di Fiume

«Alla logica dell’emergenza deve prevalere quella della prevenzione». Un tema che è stato dibattuto anche al recente tavolo nazionale dei Contratti di fiume svoltosi a Mestre e che è quanto mai attuale alla luce degli ultimi fenomeni meteorologici che hanno fatto emergere la fragilità idrogeologica del territorio italiano.«Quello che sta succedendo è il risultato, purtroppo,…
Leggi tutto


Dicembre 6, 2022 0

IL GOVERNO DELLE ACQUE NEL NORD EST ITALIANO: una pubblicazione ispirata dell’Ordine degli Ingegneri di Venezia

Il testo viene pubblicato ufficialmente il 15 Novembre 2022, dopo una lunga gestazione a cura di Piero Pedrocco. Viene descritta anche la tormentata esperienza dei Contratti di Fiume in Veneto: Meolo Vallio Musestre, Melma Nerbon, Marzenego Osellino, Brenta, Piave, … Il volume tratta delle problematiche relative al governo delle acque nel Nord est italiano, cioè…
Leggi tutto


Novembre 15, 2022 0

La tigna e la beatitudine dei numeri primi

La ricerca del modello di distribuzione dei numeri primi di Fabrizio Tamburini (potenziale candidato al premio Nobel per la fisica) e Alessandro Pattaro (puntata di Pillole d’Ambiente del 17 Giugno 2021)


Giugno 23, 2021 0

Genesi dei Contratti di Fiume in Veneto e recenti dichiarazioni della Regione sulle opere di difesa idraulica

Dalla genesi dei Contratti di Fiume in Veneto nel 2013 fino alle recenti polemiche scaturite dall’intervento dell’assessore della Regione del Veneto Gianpaolo Bottacin del 7 Dicembre 2020 sulle opere di difesa idraulica e i Contratti di Fiume.


Dicembre 27, 2020 0

Appello per la riattivazione dei Contratti di Fiume in Veneto durante la Festa dei Fiumi

L’appello di Alessandro Pattaro alla FESTA DEI FIUMI a Campolongo Maggiore (30 Luglio 2020) per la riattivazione dei Contratti di Fiume interrotti o in forte ritardo in Veneto. #iCdFnonsifermano #PilloledAmbiente


Agosto 1, 2020 0