Tag: Verifica di Compatibilità Idraulica

Alessandro Pattaro, qualcuno con cui correre

𝐋’𝐈𝐍𝐆𝐄𝐆𝐍𝐄𝐑𝐄 𝐁𝐑𝐀𝐈𝐍𝐒𝐓𝐎𝐑𝐌, 𝐃𝐈 𝐈𝐃&𝐀 𝐈𝐍𝐆𝐄𝐆𝐍𝐄𝐑𝐈𝐀, 𝐄 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐑𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐓𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀’ 𝐈𝐃𝐑𝐀𝐔𝐋𝐈𝐂𝐀

… Ecco l’ingegner Brainstorm, di ID&A ingegneria. In questa vignetta l’ing. Brainstorm illustra a cosa serve la Verifica di Compatibilità Idraulica: è essenziale, per garantire interventi edilizi sicuri in aree a rischio idraulico. L’Attestato di Rischio Idraulico è obbligatorio per interventi edilizi in aree critiche. Affidati a ID&A per valutazioni accurate e complete, in conformità…
Leggi tutto


Dicembre 14, 2024 0

Prevenzione del rischio idraulico: un imperativo ignorato dai potenti

… Gli eventi disastrosi di Valencia e dell’Emilia Romagna ci mostrano una dura realtà: il surriscaldamento globale è qui e non aspetterà che i leader mondiali prendano coscienza della sua urgenza. Eppure, personaggi influenti come Trump, Musk, Putin e Xi continuano a ignorare le conseguenze, ritirandosi dagli impegni internazionali e minimizzando la crisi. Ma noi…
Leggi tutto


Novembre 18, 2024 0

Nuove Norme del PGRA: prescrizioni per la sicurezza idraulica degli interventi edilizi

… A partire da Febbraio 2022, le nuove Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (PGRA) per il Distretto Idrografico delle Alpi Orientali sono entrate in vigore, introducendo una serie di prescrizioni obbligatorie per chi intende realizzare interventi edilizi in aree a pericolo idraulico. Cosa Prevedono le Nuove Normative? Le…
Leggi tutto


Novembre 11, 2024 0

MODELLO IDRODINAMICO PER LA SIMULAZIONE DI UN ALLAGAMENTO IN PROVINCIA DI TREVISO (VERIFICA DI COMPATIBILITÀ IDRAULICA)

Un modello idrodinamico 1D2D realizzato con Sobek della WL|Delft Hydraulics (modello utile per la Verifica di Compatibilità Idraulica ai sensi delle NTA del PGRA del Distretto Idrografico Alpi Orientali) per la simulazione di un allagamento in provincia di Treviso A 1D2D hydrodynamic model created with Sobek from WL|Delft Hydraulics for the simulation of a flood


Gennaio 3, 2024 0

UN MODELLO IDRODINAMICO BIDIMENSIONALE PER LA SIMULAZIONE DI UN ALLAGAMENTO

Un modello idrodinamico 1D2D realizzato con Sobek della WL|Delft Hydraulics (modello utile per la Verifica di Compatibilità Idraulica ai sensi delle NTA del PGRA del Distretto Idrografico Alpi Orientali) per la simulazione di un allagamento A 1D2D hydrodynamic model created with Sobek from WL|Delft Hydraulics for the simulation of a flood


Gennaio 3, 2024 0

UN PICCOLO MODELLO IDRODINAMICO CON EPA SWMM

L’obbiettivo era mettere a confronto le possibilità di simulazione di propagazione dell’onda di piena con diversi strumenti di modellazione idrodinamica, applicando programmi diversi per analizzare il medesimo caso di studio. Si tratta di simulare la propagazione dell’onda in un piccolo corso d’acqua, prima con Hec Ras (un modello idraulico, anche idrodinamico 1D2D), poi con EPA…
Leggi tutto


Gennaio 3, 2024 0

“Rischio idraulico e prevenzione a Venezia”

Se non sei parte della soluzione, sei parte del problema (e comunque non è mai troppo tardi) Venezia Cambia | Change Venice Ogni Martedì dalle 21:00 alle 21:40 su TeleVenezia (CH 80 del digitale terrestre) uno sguardo agile e acuto sulle istanze e sulle persone che contribuiscono a migliorare l’ambiente e il territorio intorno a…
Leggi tutto


Ottobre 17, 2023 0

Verifica di Compatibilità Idraulica ai sensi delle NTA del PGRA

L’ing. Alessandro Pattaro offre consulenza per la Verifica di Compatibilità Idraulica ai sensi delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano di Gestione Rischio Alluvioni (PGRA) del Distretto Idrografico Alpi Orientali mediante l’applicazione della modellazione idrodinamica mono – bidimensionale 1D2D attraverso il  Hec Ras 2D (o analoghi strumenti di calcolo).


Settembre 12, 2023 0

I paradossi del Piano di Gestione Rischio Alluvioni (PGRA)

Nell’articolo “Ostaggi di un errore” la disavventura di una famiglia di Creazzo con le Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Gestione Rischio Alluvioni. La seconda notizia riguarda il contributo tecnico dell’ing. Alessandro Pattaro che, con il consueto rigore scientifico, difende gli oppressi dalle angherie e dalle soverchierie del sistema.


Agosto 2, 2023 0