Se non sei parte della soluzione, allora sei parte del problema.
Sicurezza idraulica e partecipazione attraverso strumenti innovativi come Piano delle Acque e Contratto di Fiume
ID&A ingegneria è uno fra i primi studi di ingegneria idraulica e ambientale ad utilizzare in Veneto le metodologie dell’Invarianza Idraulica nella pianificazione e negli interventi diretti e a realizzare Piani Comunali delle Acque
IL PIANO DELLE ACQUE



Analisi del pericolo idraulico e modellazione idrodinamica
Fin dal 2000 utilizziamo la modellazione idrodinamica ed idrologica per lo studio della pericolosità idraulica, negli Studi di Compatibilità Idraulica, sia per la valutazione della compatibilità della pianificazione urbanistica, sia nell’applicazione del principio dell’Invarianza idraulica per gli interventi diretti. Alessandro Pattaro, fondatore di ID&A ingegneria, si è laureato con il prof. Luigi D’Alpaos, con una tesi sull’analisi del pericolo idraulico tra Sile e Piave.
LEARN MOREIdraulica, ambiente e divulgazione scientifica
Acquisita la laurea in ingegneria civile idraulica e fondato lo studio ID&A ingegneria, Alessandro Pattaro ha conseguito una seconda laurea in ingegneria per l’ambiente ed il territorio con il prof. Luca Palmeri, con il quale ha stretto un rapporto di amicizia e collaborazione. Alessandro Pattaro tiene saltuarimente dei seminari sui Piani delle Acque e sui Contratti di Fiume nel corso di Valutazione di Impatto Ambientale del prof. Luca Palmeri presso l’Università di Padova.
Learn More

IL PIANO DELLE ACQUE
GUARDA MEGLIO
CONTRATTI DI FIUME
GUARDA MEGLIO
COMPATIBILITA’ E INVARIANZA IDRAULICA
GUARDA MEGLIOCosa dicono i nostri partner
ID&A ingegneria ha coltivato, nel tempo, collaborazioni con alcuni prestigiosi studi di ingegneria ed architettura, costruendo un rapporto di reciproco rispetto e di amicizia
“Assoluta professionalità e rapidità nell’analisi delle problematiche e delle risposte. Estrema disponibilità per la valutazione di soluzioni alternative.”

arch. Roberto Driusso
Driusso associati architects
“Organizzazione scientifica di alto profilo, con capacità all’altezza delle problematiche di tipo idraulico e modellistico idrodinamico.”

ing. Antonio Molon
sagei studio di ingegneria
“Disponibilità, efficienza e preparazione nell’analisi delle criticità idrauliche e ambientali, delle quali sono sempre molto soddisfatto.”

arch. Antonio Fornasiero
tag architetti
“Ho avuto modo di apprezzare, nel corso delle diverse collaborazioni, la professionalità e la precisione nelle indagini ambientali ed idrauliche.”

ing. Paolo Peretti
IPROS INGEGNERIA AMBIENTALE
“Altissima competenza in ambito idraulico, unita a capacità di fare squadra. Stile ed eleganza di altri tempi, come professionista e come uomo.”

dott. Alessandro Calore
studio calore
“Perito attento e meticoloso, curioso quanto basta, per indagare e comprendere le ragioni dei vizi e proporre dei rimedi.”

arch. Alberto Miggiani
CTU ITALIA
Join us. Sostieni i Contratti di Fiume
Il nostro team
Nel team di ID&A ingegneria ci sono persone d’ingegno, di consolidata esperienza nelle diverse discipline, molto disponibili nell’analisi progettuale, affiatate, temprate da un robusto rapporto di collaborazione.

Alessandro Pattaro
Ingegnere, CEO ID&A ing
Fondatore di ID&A ingegneria, Alessandro Pattaro è laureato in ingegneria civile idraulica ed in ingegneria per l’ambiente ed il territorio.

Paolo Pelizzaro
Ingegnere strutturista
Ingegnere idraulico, tecnico di lungo corso, ha maturato esperienza in diversi campi dell’ingegneria, soprattutto come strutturista.

Ezio Lo Casto
Ingegnere meccanico
Ingegnere meccanico, con dottorato in energetica, tecnico di lunga esperienza, si occupa di progettazione di impianti ed analisi energetica degli edifici.

Andrea Pipinato
Ingegnere idraulico
Ingegnere idraulico, master in difesa e manutenzione del territorio, con esperienza internazionale maturata tra Stati Uniti, Inghilterra e Canada.
550
PROJECTS
44000
WORKED HOURS
1
EMPLOYEES
Ultime notizie su di noi
ID&A ingegneria e il fondatore dello studio ing. Alessandro Pattaro sono attivi nella divulgazione scientifica:
leggi nella sezione articoli le notizie più interessanti sulle attività dello studio
A proposito di Nobel (dell’acqua)
Qualche anno fa (nel 2016) Bianca realizzò questo disegno, che considero alla stregua di una self-fulfilling auspicius prophecy, una profezia autoavverante. Nel 2022 il Nobel è entrato in una sfera[…]
Read more
Il Nobel dell’acqua ad Andrea Rinaldo
Congratulazioni al prof. Andrea Rinaldo. Per estensione il premio a Rinaldo è un riconoscimento al prestigio della scuola di Ingegneria Idraulica di Padova e al fermento intellettuale del Veneto, dove[…]
Read more
Giornata Mondiale dell’Acqua 2023
Sii il cambiamento che vuoi vedere be mondo. Fai come il colibrì.
Read moreContatta ID&A ingegneria
l’ingegneria sostenibile per l’idraulica e l’ambiente ®