Categoria: Idraulica

Alessandro Pattaro, qualcuno con cui correre

Le criticità idrauliche del fiume Melma in uno studio di ID&A ingegneria

… [Tribuna di Treviso, 10 Gennaio 2025] ID&A ingegneria realizzò alcuni studi lungo il fiume Melma, sia per simulare la propagazione dell’onda di piena lungo il fiume Melma (quindi la condizione di pericolo idraulico del fiume), sia per valutare le criticità idrauliche della rete minuta in un nodo idraulico intorno all’abitato di Silea.


Gennaio 11, 2025 0

Piano delle Acque Fase 6: Individuazione dei costi: Investire per prevenire

… 💶 Fase 6: Individuazione dei Costi 📊 Ogni intervento ha un costo, ma è un investimento per il futuro! Questa fase stima le risorse necessarie per proteggere il territorio e creare soluzioni sostenibili. 🌟💡 Investire nella prevenzione significa risparmiare in emergenze. #PianoDelleAcque #Investimenti #IDeAIngegneria #Prevenzione #Acque #FuturoSostenibile #GestioneIdrica Investire nella prevenzione è la chiave…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 5: Piano degli interventi: Dal progetto all’azione

… 🚧 Fase 5: Piano degli Interventi 🌍 Dal progetto all’azione! Questa fase pianifica le opere necessarie: sostituzione delle condotte, ricalibratura dei fossi, ripristino della continuità della rete idraulica, nuove infrastrutture verdi e molto altro. Ogni intervento è un passo verso città più resilienti. 🛠️🔧 Pianificare oggi per proteggere il domani. #PianoDelleAcque #Interventi #IDeAIngegneria #IngegneriaIdraulica…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 4: Linee guida: Soluzioni sostenibili per il futuro

… 📝 Fase 4: Linee Guida 🌱 Progettare con intelligenza significa creare città più sicure e sostenibili. 🌳 Rain gardens, pavimentazioni permeabili, abaco degli interventi mediante diagrammi esemplificativi, planimetria Generale del Piano delle acque e degli interventi da adottare rendono possibile il rispetto dell’ambiente e della sicurezza idraulica. 🌊📣 Cambiamo insieme il nostro futuro urbano!…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 2 Individuazione delle criticità: mappatura delle occlusioni e dei punti di allagamento

… ⚠️ Fase 2: Individuazione delle Criticità 💧 Dove sono i punti deboli della rete idraulica? Questa fase mira a localizzare i problemi: tubazioni inadeguate, fossi tombinati, caditoie ostruite, punti di frequente allagamento. Solo così possiamo intervenire in modo efficace. 🌎 🔍 Conoscere i problemi è il primo passo verso la soluzione. #PianoDelleAcque #Ingegneria #IDeAIngegneria…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 1 Ricognizione: analisi dettagliata della rete idraulica

… 🌊 Fase 1: Ricognizione 🌿 Prima di ogni intervento, è essenziale conoscere il territorio. La ricognizione consente di mappare la rete idraulica minore e minuta (propiziando l’identificazione delle criticità e la preparazione degli interventi mirati alla sicurezza idraulica e alla sostenibilità). ✅👉 Sapevi che un’analisi dettagliata è il primo passo per prevenire rischi idraulici…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Fase 3 dello studio di compatibilità idraulica: le misure di compensazione

… La terza fase consiste nell’applicare misure di compensazione idraulica, come: Queste soluzioni assicurano che il nuovo progetto non comprometta la sicurezza idraulica e favorisca la sostenibilità del territorio. 🌍 👨‍🔬 Con l’aiuto dell’Ingegner Brainstorm, anche le nuove costruzioni rispettano l’ambiente! 💬 Cosa ne pensi delle soluzioni proposte?


Dicembre 15, 2024 0

Fase 2 dello studio di compatibilità idraulica: i parametri di progetto

… Il secondo step dello studio consiste nel determinare i parametri della configurazione di progetto: Il grafico mostra una curva più compressa e un valore di portata al colmo superiore rispetto allo stato di fatto. Questi dati sono essenziali per prevedere l’impatto idrologico delle opere e progettare interventi di mitigazione. 🌍 🌱 Non basta progettare,…
Leggi tutto


Dicembre 15, 2024 0

Fase 1 dello studio di compatibilità idraulica: lo stato di fatto

… Il primo passo per uno studio di compatibilità idraulica consiste nell’analizzare lo stato di fatto del bacino idrografico.Questa fase si concentra su: Questi dati ci permettono di calcolare la portata uscente del bacino e creare un modello realistico del suo comportamento idraulico. 🌊 Scopri come rendiamo i progetti sostenibili e sicuri per l’ambiente! 👨‍🔬🌊…
Leggi tutto


Dicembre 15, 2024 0

𝐋’𝐈𝐍𝐆𝐄𝐆𝐍𝐄𝐑𝐄 𝐁𝐑𝐀𝐈𝐍𝐒𝐓𝐎𝐑𝐌, 𝐃𝐈 𝐈𝐃&𝐀 𝐈𝐍𝐆𝐄𝐆𝐍𝐄𝐑𝐈𝐀, 𝐄 𝐈𝐋 𝐏𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐀𝐂𝐐𝐔𝐄

… Ecco l’ingegner Brainstorm, di ID&A ingegneria. In questa vignetta l’ing. Brainstorm illustra che cos’è il Piano delle Acque. Il Piano delle Acque: il primo passo per prevenire gli allagamenti urbani. Censiamo e studiamo la rete idraulica per proporre interventi mirati. Da Venezia, una best practice da espandere in tutta Italia! #InnovazioneIdraulica #Resilienza Scopri di…
Leggi tutto


Dicembre 14, 2024 0