Contratto di Fiume: un patto per la sostenibilità del territorio

Alessandro Pattaro, qualcuno con cui correre

Contratto di Fiume: un patto per la sostenibilità del territorio

Dicembre 2, 2024 Contratti di Fiume 0

  • La tutela delle acque: garantire una buona qualità e quantità delle risorse idriche.
  • La difesa del suolo: prevenire frane e alluvioni.
  • La protezione dell’ambiente: salvaguardare la biodiversità e il paesaggio.
  • La rigenerazione urbana e rurale: migliorare la fruizione e la vivibilità degli spazi lungo i corsi d’acqua.
  1. Condivisione del documento d’intenti: dove tutto ha inizio.
  2. Analisi conoscitiva: capire il territorio.
  3. Documento strategico di scenario: pianificare il futuro.
  4. Programma d’Azione: passare dalla teoria alla pratica.
  5. Firma del Contratto di Fiume: formalizzare gli impegni.
  6. Monitoraggio: verificare e migliorare continuamente.