Tag: Contratti di fiume

Alessandro Pattaro, qualcuno con cui correre

Contratto di Fiume: un patto per la sostenibilità del territorio

Il Contratto di Fiume è molto più di un semplice accordo. È un impegno collettivo per la gestione sostenibile e integrata dei bacini fluviali, un processo che unisce istituzioni, cittadini e imprese in un obiettivo comune: valorizzare e proteggere i nostri corsi d’acqua e il territorio che li circonda. Cosa significa Contratto di Fiume? Il…
Leggi tutto


Dicembre 2, 2024 0

Thames Tideway Tunnel: la nuova era della rete fognaria di Londra per migliorare le componenti ambientali del fiume Tamigi

Londra è famosa per il suo leggendario Tamigi, un fiume che attraversa il cuore della capitale britannica e che da secoli è un simbolo della città. Tuttavia, il Tamigi ha a lungo sofferto a causa degli scarichi fognari, un problema che risale all’epoca vittoriana. La recente costruzione del Thames Tideway Tunnel, il più grande progetto infrastrutturale…
Leggi tutto


Dicembre 2, 2024 0

Prevenzione idraulica e surriscaldamento globale: agire ora per proteggere il Veneto e l’Italia (12 Novembre 2024 per la sicurezza idraulica)

… Gli eventi estremi che hanno colpito Valencia, con oltre 200 vittime e migliaia di dispersi, e l’Emilia Romagna, sono segnali inequivocabili che il surriscaldamento globale sta già influenzando la nostra sicurezza territoriale. Eppure, la memoria collettiva sembra dissolversi rapidamente, mentre i governi mondiali continuano a ignorare la gravità della situazione. In Veneto, se dovesse…
Leggi tutto


Novembre 11, 2024 0

La sicurezza idraulica del Veneto: prevenzione e partecipazione per affrontare le sfide future

… Gli eventi meteorologici estremi di Valencia e dell’Emilia Romagna sono segnali preoccupanti del cambiamento climatico e delle vulnerabilità idrauliche del nostro territorio. In Veneto, il fiume Piave rappresenta oggi una potenziale minaccia: un evento paragonabile all’esondazione del 1966, che provocò ingenti danni, 25 vittime e 26 mila sfollati, potrebbe oggi risultare ancor più disastroso,…
Leggi tutto


Novembre 4, 2024 0

1 Maggio Marcia per la liberazione dei fiumi

… con pastasciutta nella sede GM Mercoledì 1 Maggio ore 9:45 Presso la chiesa arcipretale di Maerne di Martellago – piazza IV Novembre Per la liberazione dei fiumi dal giogo dellosfruttamento antropicoper la riattivazione dei Contratti di Fiume Ore 9:45, da Maerne (chiesa) a Mestre (sede GM-Fiab), lungo l’argine del Marzenego; 10 km, durata 3…
Leggi tutto


Aprile 30, 2024 0

IL CONTRATTO DEI FIUMI ESTINTI

Da Ravenna inizia a emergere una nuova idea di Contratto di Fiume: la proposta di un Contratto di Fiume Flumisellum e Padenna I nostri corsi d’acqua sono in serio pericolo e rischiano di scomparire. Uno studio, coordinato da Charles Vorosmarty del City College di New York (pubblicato sulla rivista Nature), ha valutato tutte le minacce…
Leggi tutto


Aprile 1, 2024 0

A DIECI ANNI DALLA ATTIVAZIONE DEI CONTRATTI DI FIUME IN VENETO

Una pubblicazione dell’Ordine degli Ingegneri di Venezia fa un bilancio dei processi partecipativi attivati in Veneto: l’autore è l’ing. Alessandro Pattaro, al quale l’Unione italiana Brevetti e Marchi ha assegnato la titolarità del marchio “Contratto di Fiume ®” Esattamente a dieci anni dalla attivazione dei primi processi dei Contratti di Fiume in Veneto, giova fare…
Leggi tutto


Febbraio 3, 2024 0

UN MIO CONTRIBUTO ALLA PUBBLICAZIONE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VENEZIA

Quale miglior modo di iniziare il nuovo anno 2023, se non con una lettura impegnata sul “Governo delle acque nel nord est italiano” (con un mio capitolo dedicato ai processi partecipativi dei Contratti di Fiume)? La pubblicazione può essere acquistata nel catalogo online di Aracne Editrice. Ecco il link: https://www.aracneeditrice.eu/it/pubblicazioni/il-governo-delle-acque-nel-nord-est-italiano-piero-pedrocco-maurizio-pozzato-piero-pedrocco-giorgio-zennaro-franco-pozzati-osvaldo-francescon-enzo-zennaro-francesco-baruffi-salvatore-patti-valeri-9791221803013.html?fbclid=IwAR1PAoFc9jWuUkU1yErFTW4dcOv8MQLqgQ4dkJC4NkOVdo2rGpgsOFyAtrM


Gennaio 2, 2023 0

DINAMICA FLUVIALE E MANUTENZIONE DEGLI ALVEI (webinar)

Relatori: Gianfranco BecciuQuali interventi sull’alveo di un fiume per ridurre il rischio di esondazione? Lo scopo del webinar è presentare alcuni elementi di riflessione sugli interventi di manutenzione degli alvei fluviali. In particolare, si vuole discutere l’opportunità di intervenire con l’asportazione di sedimenti e vegetazione dall’alveo e dalle sponde allo scopo di ridurre il rischio…
Leggi tutto


Dicembre 16, 2022 0

Sulla logica dell’emergenza deve prevalere quella della prevenzione: oggi come allora sosteniamo i processi di democrazia partecipativa dei Contratti di Fiume

«Alla logica dell’emergenza deve prevalere quella della prevenzione». Un tema che è stato dibattuto anche al recente tavolo nazionale dei Contratti di fiume svoltosi a Mestre e che è quanto mai attuale alla luce degli ultimi fenomeni meteorologici che hanno fatto emergere la fragilità idrogeologica del territorio italiano.«Quello che sta succedendo è il risultato, purtroppo,…
Leggi tutto


Dicembre 6, 2022 0