LA LENTA SCOMPARSA DELLA RETE IDRAULICA MINUTA IN VENETO: PERCHÉ OGGI IL RISCHIO IDRAULICO È MAGGIORE DI IERI. UNA PUBBLICAZIONE DEL 2014 MOSTRA LA SCOMPARSA DEI FOSSI

… Negli ultimi cinquant’anni la rete idraulica minuta delle campagne venete – fossi, scoline, piccoli canali di bonifica – si è progressivamente ridotta, frammentata o interrata. A determinarlo sono stati due processi paralleli: l’espansione urbana e gli interventi agricoli di “miglioramento fondiario”, con la sostituzione dei fossati a cielo aperto con drenaggi sotterranei, la spianatura…
Leggi tutto


Novembre 21, 2025 0