Piano delle Acque Fase 2 Individuazione delle criticità: mappatura delle occlusioni e dei punti di allagamento
…
⚠️ Fase 2: Individuazione delle Criticità 💧
Dove sono i punti deboli della rete idraulica? Questa fase mira a localizzare i problemi: tubazioni inadeguate, fossi tombinati, caditoie ostruite, punti di frequente allagamento. Solo così possiamo intervenire in modo efficace. 🌎
🔍 Conoscere i problemi è il primo passo verso la soluzione.
#PianoDelleAcque #Ingegneria #IDeAIngegneria #RischioIdraulico #Urbanistica #ProtezioneAmbientale #AcqueUrbane
La seconda fase è dedicata all’individuazione delle principali criticità che affliggono la rete idraulica. Grazie all’uso di tecnologie avanzate, come sistemi GIS e sensori, vengono mappate le occlusioni, i tombinamenti, le aree a rischio di ostruzione e i punti più vulnerabili agli allagamenti. Ogni criticità viene analizzata e georeferenziata, permettendo di definire interventi mirati e tempestivi, per ridurre al minimo i rischi e migliorare la funzionalità della rete.