Categoria: Idraulica

Alessandro Pattaro, qualcuno con cui correre

LA LENTA SCOMPARSA DELLA RETE IDRAULICA MINUTA IN VENETO: PERCHÉ OGGI IL RISCHIO IDRAULICO È MAGGIORE DI IERI. UNA PUBBLICAZIONE DEL 2014 MOSTRA LA SCOMPARSA DEI FOSSI

… Negli ultimi cinquant’anni la rete idraulica minuta delle campagne venete – fossi, scoline, piccoli canali di bonifica – si è progressivamente ridotta, frammentata o interrata. A determinarlo sono stati due processi paralleli: l’espansione urbana e gli interventi agricoli di “miglioramento fondiario”, con la sostituzione dei fossati a cielo aperto con drenaggi sotterranei, la spianatura…
Leggi tutto


Novembre 21, 2025 0

ID&A ingegneria si aggiudica la VCI del PI di Rovigo

… ID&A ingegneria si aggiudica la Valutazione di Compatibilità Idraulica del Piano degli Interventi del Comune di Rovigo e la ridefinizione del pericolo idraulico del Piano di Assetto del Territorio del Comune di Rovigo.


Novembre 8, 2025 0

Oltre l’emergenza: la resilienza urbana di fronte al surriscaldamento globale. Lezioni dall’evento del 21 Agosto 2025 dell’entroterra veneziano e dal modello Amsterdam Rainproof

di Alessandro Pattaro, ingegnere civile idraulico e ingegnere per l’Ambiente ed il Territorio Abstract Il 21 Agosto 2025, un evento meteorologico di eccezionale intensità ha colpito il territorio tra Padova, Mira e Mestre, con precipitazioni che hanno raggiunto i 180 mm in 4 ore, evidenziando ancora una volta la drammatica vulnerabilità idraulica delle aree urbane densamente…
Leggi tutto


Agosto 21, 2025 0

Nuovo obbligo di polizza per eventi estremi (Cat Nat): cosa devono fare le imprese

… Il Consiglio dei Ministri ha posticipato al 31 marzo 2025 l’entrata in vigore dell’obbligo, per le imprese italiane, di stipulare una polizza assicurativa contro i danni provocati da eventi naturali estremi come alluvioni, inondazioni, esondazioni, sismi e frane. Questa misura mira a garantire una maggiore sicurezza per le attività produttive e a ridurre l’impatto economico delle calamità naturali. Chi…
Leggi tutto


Marzo 23, 2025 0

VIVA L’EUROPA UNITA!

Alessandro Pattaro con Paolo Dalla Vecchia: “L’EUROPA è un faro di civiltà”. Viva l’EUROPA unita! #leuropasiamonoi


Marzo 8, 2025 0

Verifica di Compatibilità Idraulica – Guida pratica con l’ing. Brainstorm

… Le norme tecniche di attuazione (NTA) del Piano di Gestione Rischio Alluvioni (PGRA) sono entrate in vigore in data 5 Febbraio 2022. Le Norme Tecniche di Attuazione del PGRA prescrivono che l’attuazione degli interventi e delle trasformazioni di natura urbanistica ed edilizia previsti dai piani di assetto e uso del territorio vigenti alla data…
Leggi tutto


Febbraio 1, 2025 0

Le criticità idrauliche del fiume Melma in uno studio di ID&A ingegneria

… [Tribuna di Treviso, 10 Gennaio 2025] ID&A ingegneria realizzò alcuni studi lungo il fiume Melma, sia per simulare la propagazione dell’onda di piena lungo il fiume Melma (quindi la condizione di pericolo idraulico del fiume), sia per valutare le criticità idrauliche della rete minuta in un nodo idraulico intorno all’abitato di Silea.


Gennaio 11, 2025 0

Piano delle Acque Fase 6: Individuazione dei costi: Investire per prevenire

… 💶 Fase 6: Individuazione dei Costi 📊 Ogni intervento ha un costo, ma è un investimento per il futuro! Questa fase stima le risorse necessarie per proteggere il territorio e creare soluzioni sostenibili. 🌟💡 Investire nella prevenzione significa risparmiare in emergenze. #PianoDelleAcque #Investimenti #IDeAIngegneria #Prevenzione #Acque #FuturoSostenibile #GestioneIdrica Investire nella prevenzione è la chiave…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 5: Piano degli interventi: Dal progetto all’azione

… 🚧 Fase 5: Piano degli Interventi 🌍 Dal progetto all’azione! Questa fase pianifica le opere necessarie: sostituzione delle condotte, ricalibratura dei fossi, ripristino della continuità della rete idraulica, nuove infrastrutture verdi e molto altro. Ogni intervento è un passo verso città più resilienti. 🛠️🔧 Pianificare oggi per proteggere il domani. #PianoDelleAcque #Interventi #IDeAIngegneria #IngegneriaIdraulica…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 4: Linee guida: Soluzioni sostenibili per il futuro

… 📝 Fase 4: Linee Guida 🌱 Progettare con intelligenza significa creare città più sicure e sostenibili. 🌳 Rain gardens, pavimentazioni permeabili, abaco degli interventi mediante diagrammi esemplificativi, planimetria Generale del Piano delle acque e degli interventi da adottare rendono possibile il rispetto dell’ambiente e della sicurezza idraulica. 🌊📣 Cambiamo insieme il nostro futuro urbano!…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0