Categoria: Idraulica

Alessandro Pattaro, qualcuno con cui correre

Nuove Norme del PGRA: prescrizioni per la sicurezza idraulica degli interventi edilizi

… A partire da Febbraio 2022, le nuove Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (PGRA) per il Distretto Idrografico delle Alpi Orientali sono entrate in vigore, introducendo una serie di prescrizioni obbligatorie per chi intende realizzare interventi edilizi in aree a pericolo idraulico. Cosa Prevedono le Nuove Normative? Le…
Leggi tutto


Novembre 11, 2024 0

Prevenzione idraulica e surriscaldamento globale: agire ora per proteggere il Veneto e l’Italia (12 Novembre 2024 per la sicurezza idraulica)

… Gli eventi estremi che hanno colpito Valencia, con oltre 200 vittime e migliaia di dispersi, e l’Emilia Romagna, sono segnali inequivocabili che il surriscaldamento globale sta già influenzando la nostra sicurezza territoriale. Eppure, la memoria collettiva sembra dissolversi rapidamente, mentre i governi mondiali continuano a ignorare la gravità della situazione. In Veneto, se dovesse…
Leggi tutto


Novembre 11, 2024 0

La sicurezza idraulica del Veneto: prevenzione e partecipazione per affrontare le sfide future

… Gli eventi meteorologici estremi di Valencia e dell’Emilia Romagna sono segnali preoccupanti del cambiamento climatico e delle vulnerabilità idrauliche del nostro territorio. In Veneto, il fiume Piave rappresenta oggi una potenziale minaccia: un evento paragonabile all’esondazione del 1966, che provocò ingenti danni, 25 vittime e 26 mila sfollati, potrebbe oggi risultare ancor più disastroso,…
Leggi tutto


Novembre 4, 2024 0

Prevenzione del rischio idraulico: servizi per un futuro sostenibile

… In ID&A ingegneria, il nostro obiettivo è proteggere il territorio e le persone dalle conseguenze degli eventi meteorologici estremi, che purtroppo stanno diventando sempre più frequenti e devastanti. Attraverso approcci innovativi e sostenibili, il nostro studio fornisce servizi specializzati per prevenire e gestire il rischio idraulico: Crediamo che ogni euro speso oggi in prevenzione…
Leggi tutto


Novembre 1, 2024 0

Luigi D’Alpaos sulla diga del Vanoi: «La diga non serve. L’acqua c’è, smettiamo di sprecarla»

… Il professore emerito di idraulica della scuola di Ingegneria dell’Università di Padova si scaglia contro «l’ignoranza dei politici e gli interessi delle organizzazioni degli agricoltori» “I politici dovrebbero studiare di più e smetterla di fare danni». Luigi D’Alpaos, professore emerito dell’Università di Padova, ingegnere bellunese tra i massimi esperti di idraulica, non usa mezzi…
Leggi tutto


Agosto 13, 2024 0

Alessandro Pattaro, ingegnere, presentato da Paolo Dalla Vecchia, avvocato, a Venezia Cambia

… Paolo Dalla Vecchia, conduttore della trasmissione Venezia Cambia | Change Venice in onda ogni martedì su TeleVenezia, presenta l’ing. Alessandro Pattaro. Il tema della puntata è “Rischio idraulico e prevenzione a Venezia”. La puntata integrale può essere rivista su youtube o, a spezzoni, sul sito web di TeleVenezia. Ecco il video [clickate sopra].


Marzo 16, 2024 0

MODELLO IDRODINAMICO PER LA SIMULAZIONE DI UN ALLAGAMENTO IN PROVINCIA DI TREVISO (VERIFICA DI COMPATIBILITÀ IDRAULICA)

Un modello idrodinamico 1D2D realizzato con Sobek della WL|Delft Hydraulics (modello utile per la Verifica di Compatibilità Idraulica ai sensi delle NTA del PGRA del Distretto Idrografico Alpi Orientali) per la simulazione di un allagamento in provincia di Treviso A 1D2D hydrodynamic model created with Sobek from WL|Delft Hydraulics for the simulation of a flood


Gennaio 3, 2024 0

UN MODELLO IDRODINAMICO BIDIMENSIONALE PER LA SIMULAZIONE DI UN ALLAGAMENTO

Un modello idrodinamico 1D2D realizzato con Sobek della WL|Delft Hydraulics (modello utile per la Verifica di Compatibilità Idraulica ai sensi delle NTA del PGRA del Distretto Idrografico Alpi Orientali) per la simulazione di un allagamento A 1D2D hydrodynamic model created with Sobek from WL|Delft Hydraulics for the simulation of a flood


Gennaio 3, 2024 0

UN PICCOLO MODELLO IDRODINAMICO CON EPA SWMM

L’obbiettivo era mettere a confronto le possibilità di simulazione di propagazione dell’onda di piena con diversi strumenti di modellazione idrodinamica, applicando programmi diversi per analizzare il medesimo caso di studio. Si tratta di simulare la propagazione dell’onda in un piccolo corso d’acqua, prima con Hec Ras (un modello idraulico, anche idrodinamico 1D2D), poi con EPA…
Leggi tutto


Gennaio 3, 2024 0

Verifica di Compatibilità Idraulica ai sensi delle NTA del PGRA

L’ing. Alessandro Pattaro offre consulenza per la Verifica di Compatibilità Idraulica ai sensi delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano di Gestione Rischio Alluvioni (PGRA) del Distretto Idrografico Alpi Orientali mediante l’applicazione della modellazione idrodinamica mono – bidimensionale 1D2D attraverso il  Hec Ras 2D (o analoghi strumenti di calcolo).


Settembre 12, 2023 0