Categoria: Piano delle Acque

Alessandro Pattaro, qualcuno con cui correre

LA LENTA SCOMPARSA DELLA RETE IDRAULICA MINUTA IN VENETO: PERCHÉ OGGI IL RISCHIO IDRAULICO È MAGGIORE DI IERI. UNA PUBBLICAZIONE DEL 2014 MOSTRA LA SCOMPARSA DEI FOSSI

… Negli ultimi cinquant’anni la rete idraulica minuta delle campagne venete – fossi, scoline, piccoli canali di bonifica – si è progressivamente ridotta, frammentata o interrata. A determinarlo sono stati due processi paralleli: l’espansione urbana e gli interventi agricoli di “miglioramento fondiario”, con la sostituzione dei fossati a cielo aperto con drenaggi sotterranei, la spianatura…
Leggi tutto


Novembre 21, 2025 0

PIANO DELLE ACQUE — UN FUTURO PIÙ SICURO PER IL NOSTRO TERRITORIO

… Proteggere, prevenire, pianificare. Grazie al contributo di ATO Bacchiglione, quasi 2 milioni di euro sono stati messi a disposizione di 134 Comuni del Veneto per la redazione dei Piani delle Acque, strumenti fondamentali per conoscere, gestire e mitigare il rischio idraulico e idrogeologico. Un impegno concreto per costruire comunità più sicure, sostenibili e resilienti.…
Leggi tutto


Novembre 8, 2025 0

Oltre l’emergenza: la resilienza urbana di fronte al surriscaldamento globale. Lezioni dall’evento del 21 Agosto 2025 dell’entroterra veneziano e dal modello Amsterdam Rainproof

di Alessandro Pattaro, ingegnere civile idraulico e ingegnere per l’Ambiente ed il Territorio Abstract Il 21 Agosto 2025, un evento meteorologico di eccezionale intensità ha colpito il territorio tra Padova, Mira e Mestre, con precipitazioni che hanno raggiunto i 180 mm in 4 ore, evidenziando ancora una volta la drammatica vulnerabilità idraulica delle aree urbane densamente…
Leggi tutto


Agosto 21, 2025 0

Piano delle Acque Fase 6: Individuazione dei costi: Investire per prevenire

… 💶 Fase 6: Individuazione dei Costi 📊 Ogni intervento ha un costo, ma è un investimento per il futuro! Questa fase stima le risorse necessarie per proteggere il territorio e creare soluzioni sostenibili. 🌟💡 Investire nella prevenzione significa risparmiare in emergenze. #PianoDelleAcque #Investimenti #IDeAIngegneria #Prevenzione #Acque #FuturoSostenibile #GestioneIdrica Investire nella prevenzione è la chiave…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 5: Piano degli interventi: Dal progetto all’azione

… 🚧 Fase 5: Piano degli Interventi 🌍 Dal progetto all’azione! Questa fase pianifica le opere necessarie: sostituzione delle condotte, ricalibratura dei fossi, ripristino della continuità della rete idraulica, nuove infrastrutture verdi e molto altro. Ogni intervento è un passo verso città più resilienti. 🛠️🔧 Pianificare oggi per proteggere il domani. #PianoDelleAcque #Interventi #IDeAIngegneria #IngegneriaIdraulica…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 4: Linee guida: Soluzioni sostenibili per il futuro

… 📝 Fase 4: Linee Guida 🌱 Progettare con intelligenza significa creare città più sicure e sostenibili. 🌳 Rain gardens, pavimentazioni permeabili, abaco degli interventi mediante diagrammi esemplificativi, planimetria Generale del Piano delle acque e degli interventi da adottare rendono possibile il rispetto dell’ambiente e della sicurezza idraulica. 🌊📣 Cambiamo insieme il nostro futuro urbano!…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 2 Individuazione delle criticità: mappatura delle occlusioni e dei punti di allagamento

… ⚠️ Fase 2: Individuazione delle Criticità 💧 Dove sono i punti deboli della rete idraulica? Questa fase mira a localizzare i problemi: tubazioni inadeguate, fossi tombinati, caditoie ostruite, punti di frequente allagamento. Solo così possiamo intervenire in modo efficace. 🌎 🔍 Conoscere i problemi è il primo passo verso la soluzione. #PianoDelleAcque #Ingegneria #IDeAIngegneria…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

Piano delle Acque Fase 1 Ricognizione: analisi dettagliata della rete idraulica

… 🌊 Fase 1: Ricognizione 🌿 Prima di ogni intervento, è essenziale conoscere il territorio. La ricognizione consente di mappare la rete idraulica minore e minuta (propiziando l’identificazione delle criticità e la preparazione degli interventi mirati alla sicurezza idraulica e alla sostenibilità). ✅👉 Sapevi che un’analisi dettagliata è il primo passo per prevenire rischi idraulici…
Leggi tutto


Dicembre 31, 2024 0

𝐋’𝐈𝐍𝐆𝐄𝐆𝐍𝐄𝐑𝐄 𝐁𝐑𝐀𝐈𝐍𝐒𝐓𝐎𝐑𝐌, 𝐃𝐈 𝐈𝐃&𝐀 𝐈𝐍𝐆𝐄𝐆𝐍𝐄𝐑𝐈𝐀, 𝐄 𝐈𝐋 𝐏𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐀𝐂𝐐𝐔𝐄

… Ecco l’ingegner Brainstorm, di ID&A ingegneria. In questa vignetta l’ing. Brainstorm illustra che cos’è il Piano delle Acque. Il Piano delle Acque: il primo passo per prevenire gli allagamenti urbani. Censiamo e studiamo la rete idraulica per proporre interventi mirati. Da Venezia, una best practice da espandere in tutta Italia! #InnovazioneIdraulica #Resilienza Scopri di…
Leggi tutto


Dicembre 14, 2024 0

Prevenzione del rischio idraulico: un imperativo ignorato dai potenti

… Gli eventi disastrosi di Valencia e dell’Emilia Romagna ci mostrano una dura realtà: il surriscaldamento globale è qui e non aspetterà che i leader mondiali prendano coscienza della sua urgenza. Eppure, personaggi influenti come Trump, Musk, Putin e Xi continuano a ignorare le conseguenze, ritirandosi dagli impegni internazionali e minimizzando la crisi. Ma noi…
Leggi tutto


Novembre 18, 2024 0